SERVIZI EDUCATIVI TERRITORIALI
L’Istituto dei Sordi di Torino eroga un ampio e articolato servizio educativo individuale presso le scuole, a domicilio e sul territorio di residenza di minori e giovani sordi, anche con patologie associate.
Il servizio è reso sull’intero territorio regionale, in regime di convenzione o accreditamento con gli enti gestori delle funzioni socio-assistenziali: consorzi intercomunali, comuni, comunità montane.
L’intervento educativo è condotto da Educatori qualificati e specializzati nel pieno rispetto degli orientamenti metodologici espressi dalla famiglia, in rete con gli altri operatori socio-assistenziali e sanitari e secondo l’approccio integrato proposto dalla classificazione ICF.
I servizi di educativa territoriale sono realizzati anche a favore di:
- adulti sordi con bisogni specifici legati alla socialità e alla vita autonoma e all'inserimento lavorativo
- minori con disturbi o difficoltà di linguaggio e di comunicazione con l’obiettivo di individuare o potenziare un codice comunicativo condiviso con famiglia, gruppo di pari e operatori
- minori e adulti ciechi o ipovedenti, anche pluriminorati, per interventi di assistenza all’autonomia nell’ambito dei servizi per disabili sensoriali
- minori e adulti con sindromi genetiche associate a disabilità sensoriali (sindrome di Charge, sindrome di Waanderburg, sindrome di Husher)
Leggi la carta dei servizi.