Il corso per Assistenti alla Comunicazione è un corso teorico di specializzazione che concerne diversi ambiti legati alla disabilità sensoriale ed in particolare alla sordità: logopedia, storia e cultura, linguistica e didattica, programmazione ed esperienze... Continua
SUMMER SCHOOL 2018
Con il caldo arrivano anche gli appuntamenti estivi dell'Istituto. Vi aspettiamo!
- 19 maggio >> BABY SIGN Seminario a cura di Baby Sign Italia. Orario 9-13, 14-18. Costo di 40 euro. formazione@istitutosorditorino.org - 26 maggio >> MAURO IANDOLO: tradurre le canzoni in LIS. Orario 9-13, 14-18. Costo di 40... Continua
CORSO ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE
E' in partenza il corso per Assistente alla comunicazione A.F. 2019
L'assistente alla comunicazione è una figura prevista per il supporto delle persone sorde in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Il corso prevede 120 ore di lezioni teoriche con materie inerenti a tutti gli ambiti della sordità (storia... Continua
Giornata di formazione con crediti ECM
L’IDEA - Il gesto all’Istituto dei Sordi è vissuto nella sua massima espressione con la LIS per i sordi. Ma gesti e segni sono cose diverse e la gestualità va vista in modo più ampio: tutti noi abbiamo iniziato a comunicare coi gesti, e il gesto può essere cruciale e supportare la comunicazione e... Continua
Campus 5
E' possibile scaricare il modulo d'iscrizione al Campus 5 dalla sezione documenti nella pagina Logopedia. Continua
Percorsi diagnostici DSA
CENTRO AUDIOLOGOPEDICO ISTITUTO DEI SORDI DI TORINO Viale San Pancrazio 65 – 10044 Pianezza (TO) Tel.: 0119676317 - Fax: 0119677048 Sito: www.istitutosorditorino.org E-mail: logopedia@istitutosorditorino.org DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO Continua
LABORATORIO DI EDUCAZIONE DELLA VOCE
Le iscrizioni sono aperte, ultimi posti disponibili!
Chi usa la voce a livello professionale mette costantemente alla prova il proprio strumento vocale spesso sovraccaricandolo e andando incontro a fenomeni patologici quali disfonia e noduli . L’apprendimento di una corretta tecnica e di una adeguata igiene vocale aiuta a... Continua
Logopedia
Clicca sul link per entrare nel sito della LOGOPEDIA
L’Istituto dei Sordi di Torino eroga un ampio e articolato servizio educativo individuale presso le scuole, a domicilio e sul territorio di residenza di minori e giovani sordi, anche con patologie associate.
Il servizio è reso sull’intero territorio regionale, in regime di convenzione o accreditamento con gli enti... Continua
Gruppo appartamento
L'Istituto dei Sordi di Torino gestisce due servizi residenziali per adulti sordi in difficoltà.
Il gruppo appartamento di tipo A "La Casa dei Decibel" ha sede in Viale San Pancrazio n. 63 a Pianezza.
Ogni ospite gode della più ampia autonomia e libertà e di un progetto educativo totalmente individualizzato. La... Continua
Come contattarci telefonicamente:
Uffici amministrativi, scuole, biblioteca e logopedia:
Telefono: 011.9676317
Fax: 011.9677048
Sms e whatsapp: 338.6325157
Casa dei Decibel: 011.9671341
Fax: 011.9677048
Come contattarci con la posta elettronica:
Informazioni generali: ... Continua
Ex allievi
L'UEXAS: Unione Ex Allievi Sordi
L'Unione ex-Allievi ed ex-Allieve dell'Istituto dei Sordi di Torino è stata istituita nel 1973, con sede presso lo stesso Istituto in Viale San Pancrazio n. 65, a Pianezza (TO). Le attività dell'associazione sono:
- assistere gli ex allievi nel momento in cui lasciano l'Istituto e si inseriscono... Continua
Giardino dei sensi
Il Giardino è situato a Pianezza, presso l'Istituto dei Sordi di Torino e occupa un'area di mille metri quadri all'interno del parco di tre ettari in cui si trova l'Istituto.
Il progetto di ispirazione anglosassone, prevede la realizzazione di spazi esterni, piacevoli da vivere, organizzati per agevolare il recupero psico-fisico e il... Continua
Corsi di LIS
LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS)
Cos'è la LIS??
La LIS è solo una delle numerosissime lingue dei segni esistenti al mondo.
Diversamente da quanto si possa credere, le lingue dei segni non sono pantomime, sono invece delle lingue a tutti gli effetti, dotate di grammatica e sintassi proprie, e... Continua
Corsi di formazione
Corso di Lingua Inglese
L'Istituto dei Sordi di Torino organizza un corso di lingua inglese scritta rivolto a persone sorde ultrasedicenni. Il corso si terrà presso la sede dell'Istituto dei Sordi in viale San Pancrazio n. 65 a Pianezza tutti i lunedì dalle ore 15,30 alle ore 17, secondo il calendario in allegato. Da... Continua
Corsi di Lingua Italiana per i sordi stranieri
L'Istituto dei Sordi di Torino organizza un corso di lingua italiana rivolto a persone sorde, con particolare attenzione alle persone immigrate. La Lingua Italiana, scritta e orale, può rappresentare infatti un ostacolo all'autonomia comunicativa delle persone sorde, ancora di più per quelle di recente immigrazione nel nostro... Continua
Convivenza guidata
LA CASA DEI DECIBEL 2
Si tratta di una realtà dell' Istituto dei Sordi di Torino basata sul concetto di convivenza guidata in una prospettiva educativa e cognitivo-emozionale che occupa un ruolo centrale nello sviluppo dei processi di autonomia all'interno del processo psico-sociale.
I laboratori socio-riabilitativi dell'istituto dei Sordi di Torino prevedono attività diurne volte al potenziamento delle autonomie, della comunicazione e della socializzazione. Possono avere anche un valore orientativo rispetto ad un possibile inserimento lavorativo.
Si rivolgono a ragazzi sordi ultra sedicenni e a persone sorde... Continua