Con il caldo arrivano anche gli appuntamenti estivi dell'Istituto. Vi aspettiamo!
- 19 maggio >> BABY SIGN Seminario a cura di Baby Sign Italia. Orario 9-13, 14-18. Costo di 40 euro. formazione@istitutosorditorino.org - 26 maggio >> MAURO IANDOLO: tradurre le canzoni in LIS. Orario 9-13, 14-18. Costo di 40... Continua
WE ARE IN DLEARN
" We decided to become member of the Dlearn network in order to have the opportunity to meet professionals in digital learning from all over Europe. Digital skills and tools are becoming more and more crucial in the education of children and adults with special needs, and we need to access the best European practices... Continua
We are in Pantou.org
As a partner of the European Project VISIT4U (under the framework of Horizon 2020 - Cosme), the Turin Istitution for the Deaf is now officially member of Pantou, an international network promoting accessible tourism around the world. www.pantou.org Continua
WINTER SCHOOL 2017/18
L’Istituto dei Sordi di Torino, sin dalla sua fondazione, più di 200 anni fa, ha avuto tra i suoi compiti istituzionali la formazione degli insegnanti e degli operatori. In quest’ottica l’Istituto propone momenti di formazione e di riflessione, con l’intento di essere, oltre ad un centro di erogazione di... Continua
DEAF CULTURE
Corso intensivo Deaf Culture Da lunedì 12 a venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 10 alle ore 13 presso l’Istituto dei Sordi di Torino - Viale San Pancrazio 65, Pianezza (TO) Corso a numero chiuso (massimo 10 persone) tenuto esclusivamente in Lingua dei Segni Italiana e in Lingua Inglese. Costo di... Continua
BioAgriDeaf: inaugurazione!
Mercoledì 14 dicembre dalle ore 16,30 verrà inaugurato il bar/caffetteria interno all'Istituto, BioAgriDeaf. BioAgriDeaf è un innovativo progetto dell'Istituto dei Sordi che intende agire nell'ambito dell'inserimento lavorativo delle persone sorde nei settori dell'agricoltura e della ristorazione. Buffet gratuito Continua
BioAgriDeaf vincitore Social di #MIR16
BioAgri Deaf, spin off dell'Istituto dei Sordi finalizzata a creare opportunità di formazione e di lavoro per giovani sordi disoccupati, è arrivato in finale e ha vinto il premio #MIR16 Social al contest Made In Research 2016, indetto dall'incubatore di imprese dell'Università degli Studi di Torino, volto a sostenere le idee... Continua
BioAgriDeaf
Il nostro progetto BioAgriDeaf ammesso alle giornate del contest MadeInResearch, oggi 19 maggio, domani 20 maggio e sabato 21 maggio. Made in Research è un’iniziativa promossa da 2i3T nell’ambito delle attività di scouting di idee innovative e nello sviluppo di progetti imprenditoriali... Continua
Gita all'Expo di Milano
L'Istituto ha organizzato una gita all'EXPO di Milano per il giorno 27 maggio 2015.
All'evento parteciperanno anche circa 50 studenti sordi e professori di scuole per sordi da varie parti d'Europa: Malaga (Spagna), Groningen (Olanda), Varsavia (Polonia), Ismir e Istambul (Turchia), che saranno a Torino nell'ambito di una mobilità... Continua
Damned for their difference. The cultural construction of deaf people as disabled
Come contattarci telefonicamente:
Uffici amministrativi, scuole, biblioteca e logopedia:
Telefono: 011.9676317
Fax: 011.9677048
Sms e whatsapp: 338.6325157
Casa dei Decibel: 011.9671341
Fax: 011.9677048
Come contattarci con la posta elettronica:
Informazioni generali: ... Continua
Progetti internazionali
L'Istituto dei Sordi di Torino è da tempo impegnato in un'intensa opera di internazionalizzazione delle sue attività e dei suoi progetti. Confrontarsi con i colleghi di istituzioni estere con analoghe finalità, condividere esperienze, progetti di ricerca, costruire percorsi di scambio duraturi, sono infatti uno stimolo necessario... Continua
BioAgriDeaf
Associazione Ergon a favore dei Sordi
BioAgriDeaf è un innovativo progetto dell'Istituto dei Sordi che intende agire nell'ambito dell'inserimento lavorativo delle persone sorde nei settori dell'agricoltura e della ristorazione. Si tratta di una nuova attività che fa seguito alla formazione, negli anni scorsi, di... Continua