
Taekwondo for everyone 2 – Announcement
Taekwondo for everyone 2 is a sequence of the project Taekwondo for everyone 1. This project is funded by the European Union and it is part...
Taekwondo for everyone 2 is a sequence of the project Taekwondo for everyone 1. This project is funded by the European Union and it is part...
A grande richiesta sono aperte le iscrizioni per nuovi corsi LIS online di primo livello!Per allargare la nostra offerta formativa sono in...
IST fa parte di una rete composta da organizzazioni con competenze ed esperienze diverse, che vogliono condividere le loro conoscenze,...
L’Istituto dei Sordi di Torino è Centro autorizzato e convenzionato con il Centro per la Valutazione e le Certificazioni...
Potete scaricare il report transnazionale del primo prodotto del nostro progetto Accessible work for All.
Potete scaricare il report nazionale realizzato all'interno dell'IO1 del progetto Erasmus+ Accessible Work for All.
Si è concluso il progetto europeo Erasmus+.Iniziato a dicembre 2017, ha visto un lungo lavoro prima di ricerca e poi di...
L'Istituto dei Sordi di Torino, in collaborazione con il Comune di Asti, propone per l'anno formativo 2020/2021 Corsi LIS di primo livello....
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI LIS DEL NUOVO ANNO FORMATIVO 2020/21! Cliccate sul link per saperne di...
L'Istituto dei Sordi di Torino in partenariato con l'Assemblea Giovanile della Città di Buca in Turchia, organizza incontri di...
SWIS-YO Straight way to integrity and self-development of youth with fewer possibilities (608741-EPP-1-2019-1-AL-EPPKA2-CBY-WB 1) è un...
Sei appassionato di #volontariato?Sei una mente creativa?Vuoi esplorare il potenziale della tecnologia e l'arte della comunicazione in...
Si avvisano le gentili famiglie che, viste le nuove disposizioni regionali, la scuola resterà chiusa anche questa...
CARI GENITORI, I MODULI DEL CENTRO ESTIVO DEVONO ESSERE RICONSEGNATI SECONDO GLI ORARI INDICATI NEL FOGLIO INFORMATIVO ENTRO MARTEDÌ 9...
Have you ever had the feeling that you were born in the wrong place and your real home is somewhere else? I feel like that every time I...
Ciao! Mi chiamo Marco e devo compiere quest’anno i 24 anni. Sono sordo. Scrivo questo articolo per raccontare le mie esperienze in...
Sign language. Capabilities. Italy. I chose these 3 words that perfectly describe my volunteering in Italy. I'm hard of hearing people, and...
Ciao, my name is Johanna Kufner and I’m from Germany. From November 2019 to July 2020 I’m doing an ESC voluntary at Istituto...
Quest'anno grandi novità! I nostri corsi estivi sono on line!Con l'emergenza sanitaria abbiamo rimodulato la nostra formazione per il...
L'Agenzia Nazionale francese Erasmus+ ha effettuato una valutazione qualitativa del progetto "Open Sign" e lo ha premiato con l'etichetta...
Accessible Work for All è un progetto con 4 partner provenienti da Austria, Germania, Italia e Polonia. Il progetto promuove...
Cari Genitori, in questo periodo di emergenza abbiamo pensato di rimanere vicino ai Vostri bimbi creando dei video didattici con letture e...
E' in partenza la nuova edizione 2020 del corso per Assistenti alla Comunicazione per persone sorde.ATTENZIONE! Il corso è stato...
Si avvisano le gentili famiglie che, viste le nuove disposizioni nazionali, la scuola resterà chiusa fino al 18 Maggio.Attendiamo...
Si comunica che con ordinanza della Regione Piemonte e Ministero della Salute è stata disposta fino al 29 febbraio 2020 la chiusura...
Prot. N°...
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER I NUOVI CORSI LIS DEL SECONDO SEMESTRE 2020!Come ogni anno, nell'ambito del secondo semestre Febbraio-Giugno...
FIERA DEL LIBRO ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con la libreria editrice “La gang...
Cari nonni,anche quest’anno, in occasione della vostra festa, vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme ai vostri...
CORSI LIS E FORMAZIONE A.F. 2019/20Sono on line i calendari dei corsi LIS del nuovo anno formativo 2019/20 nel menu CORSI LIS / CORSI...
L'Istituto propone esperienze di formazione all'estero per giovani sordi e udenti (tra i 18 e i 30 anni) .Ecco le prime mete e...
NUOVA TARIFFA REFEZIONE SCOLASTICA Gentili famiglie, vi informiamo che, dal 1 Settembre 2019, la tariffa per la refezione...
Presso l'Istituto dei Sordi di Torino (Viale San Pancrazio 65 - Pianezza) ci sarà la possibilità per i bambini sordi e i bambini...
Il Centro Estivo sarà la diretta prosecuzione delle attività della Scuola dell’InfanziaPadre Antonio Loreti per il periodo...
Invitiamo gli iscritti alla scuola dell'infanzia per l'anno 2019-2020, ad una merenda insieme:Giovedì 23 Maggio dalle ore 16.30 alle...
Anche quest'anno proponiamo i nostri corsi di Lingua dei Segni estivi in modalità intensiva.Tutte le informazioni al seguente...
Prot. N° 195 Pianezza 04/02/2019 ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 ...
E' in partenza il corso per Assistente alla comunicazione A.F. 2019L'assistente alla comunicazione è una figura prevista per il...
ISCRIZIONI A.S. 2019/2020 Le iscrizioni alla scuola dell'Infanzia per l’anno scolastico 2019/ 2020...
Lunedì 17 dicembre presso l'Istituto dei Sordi, si svolgerà la ormai tradizionale festa di inverno: un modo per salutarsi prima...
ATTENZIONE! SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER I CORSI LIS ATTIVI DA OTTOBRE 2018.Avendo raggiunto il numero massimo di allievi per ogni classe...
Per l'anno formativo 2018/2019 il corso LIS 1 livello annuale è accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali Piemonte. (link...
Il progetto europeo Erasmus Plus, “Spaces for the intercultural Learning” (“Spazi per l’Apprendimento...
11 luglio 2018, dalle ore 14 alle ore 16presso l’Istituto dei Sordi di Torino, Viale San Pancrazio 65 - 10044 Pianezza...
Il nuovo numero de La Voce Silenziosa (n. 40) dell'Istituto dei Sordi di Torino presenta un innovativo font progettato dal logopedista...
Si è svolto ieri, giovedì 5 luglio, presso l'Istituto, l'incontro conclusivo del corso di italiano per studenti sordi...
Con il caldo arrivano anche gli appuntamenti estivi dell'Istituto. Vi aspettiamo!- 19 maggio >> BABY SIGN Seminario a cura di Baby...
L’Istituto dei Sordi di Torino, soggetto accreditato a livello Nazionale presso il Ministero dell'Istruzione,...
" We decided to become member of the Dlearn network in order to have the opportunity to meet professionals in digital learning from...
As a partner of the European Project VISIT4U (under the framework of Horizon 2020 - Cosme), the Turin Istitution for the Deaf is now...
L’Istituto dei Sordi di Torino, sin dalla sua fondazione, più di 200 anni fa, ha avuto tra i suoi compiti istituzionali la...
La Fondazione Istituto dei Sordi di Torino è tra le agenzie autorizzate alla formazione degli assistenti sociali.Qui il link degli...
Il Progetto di cohousing sociale “La Casa di Sopra” è un nuovo servizio dell’Istituto dei Sordi di Torino attivo da...
La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa e co-finanziata dalla Commissione Europea, all’interno del...
Riparte l'anno formativo dei corsi per persone sorde adulte!!Ecco l'elenco dei corsi:Corso di Lingua Italiana per Adulti Sordi -...
L' "Espositore FOR ALL" è progettato dalla startup torinese New Planet 3D con l'obiettivo di rendere accessibile...
L’IDEA - Il gesto all’Istituto dei Sordi è vissuto nella sua massima espressione con la LIS per i sordi. Ma gesti e segni...
PianezzaNella sede dell’Istituto dei Sordi, in viale San Pancrazio, è stato firmato il protocollo d’intesa tra...
Sabato 8 aprile 2017.Corso presso la Fondazione Gualandi, via Nosadella 47, Bologna.In allegato il programma.Il tema dell’inclusione...
Ritorna "PROBLEMATICANDO": la settimana di giochi e attività intensive per stimolare le abilità di problem solving, dedicata ai...
L'Ufficio Scolastico per la Lombardia organizza venerdì 10 marzo 2017 dalle ore 8.45 presso la Sala Auditorium dell'Istituto...
Nuovo video per la promozione dei Segni Internazionali creato con Microkosmos, associazione culturale italo-ellenica con sede a...
Siamo tra gli enti accreditati dove i docenti potranno spendere i propri buoni di 500€/anno per il proprio aggiornamento...
Mercoledì 14 dicembre dalle ore 16,30 verrà inaugurato il bar/caffetteria interno all'Istituto, BioAgriDeaf.BioAgriDeaf è un...
02 DICEMBRE 2016 · alle ore 10.30 Palazzo Carignano: firma del protocollo di intesa tra l’Istituto dei Sordi e il Polo...
Chiuse le iscrizioni ai corsi di Lis, visto le numerose richieste che continuano ad arrivare, l'Istituto ha riaperto le iscrizioni per un...
L'Agenzia Formativa FORCOOP, l'Unione Italiana dei Ciechi e l'Istituto dei Sordi di Torino organizza una formazione introduttiva alle...
Le iscrizioni sono aperte, ultimi posti disponibili!Chi usa la voce a livello professionale mette costantemente alla prova il proprio...
Corso intensivo Deaf Culture Da lunedì 12 a venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 10 alle ore 13 presso...
visit4u project July 2016 marked the launch of ‘visits4u’, an 18 month project that will develop and deliver inclusive tourism...
Il 30 settembre dalle ore 17 alle ore 24 in Piazza Castello e in Via Roma a Torino ci sarà la notte dei ricercatori, a cui quest'anno...
Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi!Vai nella pagina del nostro sito: CORSI di LIS e apri il menù a tendina, accedi alla pagina...
Anche quest'anno nei mesi estivi partiranno corsi intensivi di LIS di 1°, 2° e 3° livello, partirà inoltre...
E' possibile scaricare il modulo d'iscrizione al Campus 5 dalla sezione documenti nella pagina Logopedia.
Martedì 28 giugno 2016 dalle ore 14:00ISTITUTO DEI SORDI DI TORINO in Viale san Pancrazio 65, Pianezza (TO)Conferenza finale del...
BioAgri Deaf, spin off dell'Istituto dei Sordi finalizzata a creare opportunità di formazione e di lavoro per giovani sordi...
Il nostro progetto BioAgriDeaf ammesso alle giornate del contest MadeInResearch, oggi 19 maggio, domani 20 maggio e sabato 21 maggio.Made...
Summer School! Anche quest'anno si entra in estate con una ricca offerta di eventi culturali, incontri formativi e informativi per...
Martedì 1 marzo inizio del corso di Inglese per Sordi.Livello A2 del quadro comune europeo per le lingue.Tutti i martedì...
La lezione del dott. Dino Giglioli "I CLASSIFICATORI, QUESTI SCONOSCIUTI" si terrà GIOVEDI' 24 MARZO, dalle ore 18, presso...
L'Associazione UEXAS (Ex allievi dell'Istituto) organizza un viaggio a Roma in ricordo di Padre Antonio Loreti, direttore dell'Istituto di...
18 DICEMBRE 2015 Seminario in Lingua dei Segni Italiana curato da LAURA CAPORALI e ANDREA NOLINO, in collaborazione con...
Parte una proposta formativa rivolta a educatori, addetti all'assistenza, tecnici della riabilitazione e operatori socio sanitari...
Winter school 2015!L'Istituto dei Sordi di Torino propone tanti interessanti eventi di cultura, formazione e intrattenimento per riscaldare...
Dall'anno scolastico 2015/16 la Scuola dell'Infanzia paritaria dell'Istituto dei Sordi di Torino è accreditata con l'Ufficio...
E' disponibile il nuovo font dedicato alle difficoltà di linguaggio e di letto-scrittura. Scarica dalla sezione documenti la...
Si effettuano valutazioni, diagnosi e trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento Specifici e non specifici. La valutazione è...
Guarda il video e iscriviti!! Per qualsiasi dubbio o ulteriore informazione scrivi a formazione@istitutosorditorino.orgA presto!
Sono aperte le iscrizioni al corso base di lingua e cultura della comunità dei sordi statunitense. Il corso si terrà dal 19...
L'Istituto ha organizzato una gita all'EXPO di Milano per il giorno 27 maggio 2015.All'evento parteciperanno anche circa 50 studenti sordi...
Fonemi in musica, volume di attività tutto da scoprire che consente di usare la musica e le canzoni per giocare con la lingua italiana...
Sono aperte le iscrizioni ad un corso base sui Segni Internazionali, per la prima volta proposto all'Istituto dei Sordi di Torino.Il corso...
Grazie ad un progetto del Comune di Pianezza la Biblioteca specialistica dell'Istituto dei Sordi rimarrà aperta, in via sperimentale...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per adulti sordi per l'anno formativo 2014/15.Leggi il modulo allegato e iscriviti.Tutti i corsi sono...
L'Istituto dei Sordi, nell'ambito dei progetti a finanziamento europeo Erasmus + Azione Chiave 2 (KA2) è partner di un progetto...
Si effettuano valutazioni, diagnosi e trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento Specifici e non specifici. La valutazione è...
Inizia "PROBLEMATICANDO": dal 13 al 17 giugno si svolgeranno le attività ed i laboratori di potenziamento delle abilità di...